Come gestire formati PS e EPS

I programmi non sempre fanno quello che dichiarano !
(o sono talmente pedanti che gli utenti non li capiscono !)

Il tipo di file dichiarato esplicitamente (.PS  .EPS) non sempre contiene un PostScript o un Encapsulated.

Gli applicativi astronomici (che producono immagini e grafici) a volte adottato un "approccio pragmatico"  producendo file EPS "sufficientemente estesi" da essere direttamente stampabili. Chiamano questi file .PS

Gli utenti tendono a ignorare la differenza tra PS e EPS (e poi ne pagano le conseguenze !!)
Tutto cio' che va' inserito in un altro "documento" deve essere EPS. 
(Inserimento figure in TeX !!)
 
Tutto cio' che deve essere inviato alla stampante deve essere di tipo PS


Programmi che lavorano su file PS-EPS
In generale la gestione dei grafici e' molto piu' semplice con le applicazioni di Windows-95

Programmi  per Windows-95
Legge-mostra 
PS
Include 
EPS
Converte 
PS -> EPS
Edit di file 
EPS
GhostView
si
si
si
no
Photo-Paint
no
si
no
no
Word
no
si
no
no
Adobe Illustrator 
no
si
no
si
Questi programmi possono generare file PS per la stampa

Programmi  per UNIX

Tutte le applicazioni scientifiche generano output PS/EPS, tra i programmi che possono utilizzare tali file segnaliamo.  
Gostview emula la stampante e mostra un file PS ed EPS
convert: converte formati grafici tra cui anche PS-EPS.  esempio: convert  pippo.ps  pippo.eps
xv Visualizza file EPS e permette conversione di formato
display Visualizza e converte 40 tipi di formati grafici (pacchetto ImageMagic) tra cui PS-EPS
TeX Include immagini/grafici EPS
 
Non conosciamo programmi UNIX in grado di modificare (in modo grafico) un file PS o EPS. Si possono modificare i file, a mano,  utilizzando un editor ASCII  (Auguri !!!)