downtape
La procedura si lancia da riga di comando e opera sulle unita' nastro
che
sono fisicamente collegate al sistema su cui la procedura sta girando.
Non
funziona su unita' nastro in rete. La sintassi e' la seguente:
downtape
prefix [-d device ]
Dove prefix e' il prefisso del
nome dei
file che saranno generati su disco L'unita' nastro di default e' /dev/nst0, se si sta utilizzando una altra unita' nastro
questa
puo' essere indicata con il parametro -d device.
Ad esempio se si vuole dare come prefisso ai file il nome NastroA e si
sta
utilizzando la seconda unita' nastro il comando sara' nella forma:
downtape NastroA -d
/dev/nst1
I
file generati si chiameranno NastroA_1.fit , NastroA_2.fit,
NastroA_3.fit
...... NastroA_n.fit. Saranno inoltre creati due file di log:
NastroA.lis
e NastroA.log che contengono la lista delle operazioni
effettuate. I
file avranno tutti estensione .fit indipendentemente dal tipo di file scaricato.
Con il comando file * sara'
possibile avere informazioni sui file che sono stati copiati dal
nastro,
in particolare sara' possibile capire che tipi di file sono
(ascii,
eseguibili, fits, tar, binari, compressi etc etc ) da un rapido
esame
del loro contenuto.