Procedura per il tar remoto dei dati


In sala macchine vi e` una work-station linux il cui nome e` tape-srv.ira.cnr.it su cui sono installate due unita` nastro utilizzabili per il backup dei dati della propria stazione di lavoro.


Le due unita` sono:

Device
Tipo di unita`
Nastri supportati

/dev/st0


DDS4
Scrittura 120mt 150mt
Lettura    90mt 120mt 150mt

/dev/st1


DDS2
Scrittura 90mt 120mt
Lettura    90mt 120mt
Per effettuare il backup si utilizza una procedura di tar via rete realizzata da Tinarelli. Come prima cosa occorre montare il nastro sull' unita` che si desidera utilizzare (sui due DAT vi e` un adesivo su cui e` scritto il nome del device ed il tipo). Il computer tape-srv si trova in sala macchine (stanza 306) vicino alla fotocopiatrice a colori.

Il backup dalla propria work-station si lancia utilizzando il seguente comando:

tar cvf tar@tape-srv.ira.cnr.it:/dev/st0 "user-dir"    

tar cvf tar@tape-srv.ira.cnr.it:/dev/st "user-dir"   


"user-dir" e` il direttorio o i file che l'utente vuole copiare


Sul proprio schermo si vedra` scorrere l'elenco dei file copiati ed al termine del backup ricomparira` il prompt di comandi.

Per potere utilizzare questo sistema e` necessario farsi abilitare sul server dai system-manager
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Tinarelli o Tugnoli